L’importanza della firma digitale
Oggi la gestione dei documenti non è più legata alla carta o alla presenza fisica: aziende e professionisti possono completare interi processi di approvazione a distanza, in tempi rapidi e con la stessa validità legale. La firma digitale si è affermata come strumento indispensabile in questo scenario, perché consente di certificare l’identità del firmatario e l’integrità del documento, garantendo allo stesso tempo efficienza e sicurezza.
Per rendere questa tecnologia accessibile e immediata nasce FirmoSemplice, una piattaforma sviluppata da 01 Sistemi che semplifica al massimo la gestione delle firme elettroniche.
Per vedere facilmente come funziona la piattaforma FirmoSemplice, è disponibile un video dimostrativo che illustra passo dopo passo il processo dal punto di vista dell’amministratore: lo trovi qui https://www.01s.it/landing-firmosemplice/
Cos’è FirmoSemplice
FirmoSemplice è un hub di firma elettronica che consente di utilizzare diverse tipologie di firma – elettronica avanzata, qualificata e tramite certificato one-shot – all’interno di un’unica interfaccia. L’accesso avviene in modo sicuro via web, con autenticazione tramite SPID per garantire l’identificazione univoca dell’utente.
La piattaforma è pensata sia per i firmatari sia per gli amministratori che devono predisporre e inviare i documenti da firmare.
Come funziona per l’amministratore
Il flusso operativo per un amministratore è estremamente intuitivo:
- Accesso alla piattaforma
Dopo essersi autenticato con SPID, l’amministratore accede all’area di gestione documenti. - Caricamento del documento
Tramite un semplice drag & drop, il file viene caricato nel sistema, pronto per essere predisposto alla firma. - Definizione dei firmatari
È possibile cercare e selezionare uno o più firmatari, stabilire l’ordine con cui dovranno firmare o permettere la firma disgiunta. - Scelta della tipologia di firma
Per ogni firmatario si può definire la modalità di sottoscrizione: firma elettronica avanzata, qualificata o con certificato temporaneo. - Posizionamento delle firme
L’amministratore inserisce i punti firma all’interno del documento, con la possibilità di aggiungerne più di uno per ciascun firmatario. - Invio del documento
Una volta configurato, il documento viene inviato: la piattaforma registra i dati e invia automaticamente al firmatario un link via email o SMS. - Firma da parte dell’utente
Cliccando sul link, il destinatario accede in modo sicuro e può completare l’operazione di firma.
Integrazione con altri sistemi
Oltre alla web app, FirmoSemplice offre la possibilità di integrare i servizi di firma nei software aziendali tramite API. Questo consente a software house e sviluppatori di incorporare la piattaforma direttamente nei propri sistemi gestionali, CRM o applicativi interni, ottimizzando il flusso di lavoro.
Perché scegliere FirmoSemplice
Per un amministratore, FirmoSemplice significa:
- ridurre tempi e costi nella gestione dei documenti;
- garantire sicurezza e conformità normativa;
- offrire un’esperienza fluida e accessibile ai firmatari;
- integrare facilmente la firma digitale nei sistemi aziendali già in uso.
FirmoSemplice non è solo una piattaforma di firma elettronica: è uno strumento che rende davvero semplice la digitalizzazione dei processi di firma, coniugando innovazione, usabilità e affidabilità.