Scadenze Fiscali 2025: tutto quello che devi sapere
Con l’avvicinarsi del 2025, è importante essere preparati alle principali scadenze fiscali previste per l’anno. La corretta pianificazione è essenziale per evitare ritardi o sanzioni.
SempliceAI è una piattaforma di intelligenza artificiale che elabora grandi quantità di testi attraverso un motore di ricerca semantico.
Grazie a questo motore, SempliceAI indicizza i documenti estraendo informazioni significative, mostrando le loro relazioni attraverso strumenti di Visual Analytics e creando ontologie attraverso tecniche semiautomatiche che facilitano l’organizzazione dei dati in argomenti.
Una piattaforma indispensabile per chi vuole utilizzare l’intelligenza artificiale nelle PA, aziende o società.
Nella nostra piattaforma di intelligenza artificiale i testi e i documenti sono organizzati attraverso algoritmi di apprendimento automatico per la Text Classification e il Topic Modeling. SempliceAI è anche un ambiente per la creazione di dataset per l’addestramento, in linea con il paradigma Human in the Loop.
Questa piattaforma di intelligenza artificiale utilizza gli strumenti adottati nell’ambito della Business Informatics per visualizzare i dati estratti dai testi e condurre analisi esplorative, attraverso Visual Analytics, Network analysis e Digital Mapping.
SempliceAI è in grado di navigare dati testuali anche attraverso semplici domande. Come software di intelligenza artificiale predispone delle tecnologie e dei moduli necessari per la creazione di chatbot per vari domini, che dialogano e restituiscono documenti che rispondono ai bisogni informativi degli utenti.
Grazie alla flessibilità e velocità di un orchestrator, le componenti di AI impiegate dal motore di ricerca possono alimentare in parallelo vari servizi innovativi, come, ad esempio, il supporto all’editing di documenti o l’interazione in linguaggio naturale, attraverso chatbot che estraggono dai testi le informazioni richieste dagli utenti.
SempliceAI, come piattaforma di intelligenza artificiale per aziende e PA, è già calato nel dominio della Pubblica Amministrazione attraverso la piattaforma SemplicePA e un chatbot, SEM il Chattadino.
Tra gli strumenti attualmente in uso:
Con l’avvicinarsi del 2025, è importante essere preparati alle principali scadenze fiscali previste per l’anno. La corretta pianificazione è essenziale per evitare ritardi o sanzioni.
L’era digitale sta cambiando profondamente dall’interno il modo in cui le Pubbliche Amministrazioni (PA) operano. L’intelligenza artificiale (IA) rappresenta una delle forze trainanti di questo
La firma digitale si distingue come uno strumento imprescindibile per le imprese che desiderano essere competitive e sostenibili in un’epoca in cui la trasformazione digitale
Le aziende 01S s.r.l. (P.IVA: 02046890519), 01Sistemi s.r.l. (P.IVA: 01935250504), 01Semplice s.r.l. (P.IVA: 03469160547) e FirmaSpid s.r.l. (P.IVA: 03633690544) in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 1, commi da 125 a 129 della Legge n. 124 del 4 agosto 2017 e successive modifiche e integrazioni, comunichiamo che gli aiuti e le sovvenzioni ricevute ,sono tutte pubblicate , all’interno del sito RNA Trasparenza Aiuti- Registro Nazionale degli Aiuti di Stato