
Firma digitale: perché è diventata imprescindibile (e chi è obbligato a usarla)
Che si tratti di un contratto, un bilancio, una dichiarazione o un progetto edilizio, sempre più spesso quel documento non passa da una scrivania, ma
01 Sistemi assicura la massima riservatezza per tutte le segnalazioni, proteggendo l’identità del segnalante e garantendo un ambiente di lavoro basato su trasparenza, rispetto e correttezza.
Il 30 luglio 2024, 01 Sistemi ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo secondo il d.lgs. 231/2001. Questo modello serve a proteggere gli interessi della Società e di tutti i suoi stakeholder, riducendo il rischio di reati.
Abbiamo poi adottato il Codice Etico del Gruppo Maggioli, che fa parte del nostro sistema di prevenzione: racchiude i valori e i principi che guidano il nostro modo di fare impresa.
Per assicurarci che queste regole siano rispettate, abbiamo nominato un Organismo di Vigilanza monocratico, composto da un esperto esterno, incaricato di controllare che tutto venga fatto secondo il Modello Organizzativo e il Codice Etico.
MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO – Parte Generale
Gestione delle Segnalazioni (Whistleblowing)
Per garantire la trasparenza e l’integrità, 01 Sistemi ha attivato un sistema per gestire le segnalazioni, in linea con il d.lgs. 24/2023 e il d.lgs. 231/2001. Questo sistema permette di segnalare:
PROCEDURA PER LE SEGNALAZIONI DI ILLECITI E IRREGOLARITÀ -WHISTLEBLOWING
Che si tratti di un contratto, un bilancio, una dichiarazione o un progetto edilizio, sempre più spesso quel documento non passa da una scrivania, ma
Cosa hanno in comune un contratto immobiliare, una dichiarazione al commercialista e un’autorizzazione medica? Un tempo, la risposta sarebbe stata semplice: carta, penna, e la
Con l’aumento delle interazioni digitali tra privati, aziende e pubbliche amministrazioni, è diventato essenziale adottare soluzioni che tutelino l’identità dei firmatari dei documenti digitali, assicurino
La gestione tradizionale dei documenti cartacei sta progressivamente lasciando spazio a una nuova visione, più efficiente, sostenibile e conforme ai tempi: quella della dematerializzazione. Spinta
La velocità non basta, se i documenti non sono in regola. In un’epoca in cui tutto corre veloce, restare indietro non è solo una questione
La firma digitale è lo strumento che consente di firmare documenti in formato elettronico con pieno valore legale, garantendo autenticità, integrità e non ripudio, ormai
Che si tratti di un contratto, un bilancio, una dichiarazione o un progetto edilizio, sempre più spesso quel documento non passa da una scrivania, ma
Cosa hanno in comune un contratto immobiliare, una dichiarazione al commercialista e un’autorizzazione medica? Un tempo, la risposta sarebbe stata semplice: carta, penna, e la
Con l’aumento delle interazioni digitali tra privati, aziende e pubbliche amministrazioni, è diventato essenziale adottare soluzioni che tutelino l’identità dei firmatari dei documenti digitali, assicurino
Le aziende 01S s.r.l. (P.IVA: 02046890519), 01Sistemi s.r.l. (P.IVA: 01935250504), 01Semplice s.r.l. (P.IVA: 03469160547) e FirmaSpid s.r.l. (P.IVA: 03633690544) in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 1, commi da 125 a 129 della Legge n. 124 del 4 agosto 2017 e successive modifiche e integrazioni, comunichiamo che gli aiuti e le sovvenzioni ricevute ,sono tutte pubblicate , all’interno del sito RNA Trasparenza Aiuti- Registro Nazionale degli Aiuti di Stato