
Firma digitale in Italia: un sistema maturo e in continua evoluzione
L’Italia si conferma uno dei Paesi europei con il più alto tasso di adozione della firma elettronica. Gli ultimi dati AgID parlano di quasi 35
È il 2009 quando due imprenditori, con un gruppo di collaboratori stretti, rivoluzionano una situazione precaria e la trasformano in una nuova società improntata sulla valorizzazione del patrimonio umano e sul rispetto del lavoro, dei clienti e dei partner.
il 2009 quando due imprenditori, con un gruppo di collaboratori stretti, rivoluzionano una situazione precaria e la trasformano in una nuova società improntata sulla valorizzazione del patrimonio umano e sul rispetto del lavoro, dei clienti e dei partner.
La società EDUE, che negli anni diventerà capogruppo e cambierà nome in 01S, è punto di riferimento per supportare organizzazioni diffuse nel territorio, imprese e la pubblica amministrazione attraverso servizi integrati e avanzati nei settori dell’Information and Communication Technology (ICT).
Nel 2015 finanzia l’idea innovativa di SemplicePA dando vita alla Startup innovativa ETI3 s.r.l., poi denominata 01Semplice, per indicizzare semanticamente documenti e dati non strutturati per la PA e privati
Nel 2016 invece, con l’avvento di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), la capogruppo EDUE entra nel mondo dell’Identità Digitale (ID) e nel 2018 fonda la società 01S Firma Spid, una startup innovativa per una Firma Elettronica Avanzata (FEA) basata su SPID, diventando uno tra i primi Service Provider di SPID. poi denominata 01Semplice, per indicizzare semanticamente documenti e dati non strutturati per la PA e privati
Nel 2021, dopo che tutte le realtà del gruppo hanno ottenuto la certificazione ISO 9001, 01S si è dedicata a offrire la massima professionalità a tutti i clienti: è per questo che ha imparato a curare al meglio i rapporti commerciali con aziende nazionali, internazionali, pubblica amministrazione e centri di ricerca.
Grazie a una grande affinità di business e di approccio tecnologico, nel 2023 01S entra a far parte del Gruppo Maggioli, diventando 01Sistemi e assicurandosi un'opportunità unica di solidità, visione comune e una crescita accelerata a livello nazionale. L’integrazione ha sancito l’ingresso nel capitale sociale, da parte di Maggioli, con il 70%.
Nata dopo anni di esperienza, 01Sistemi porta innovazione ai propri clienti aiutandoli a sviluppare concretamente il loro business.
L’Italia si conferma uno dei Paesi europei con il più alto tasso di adozione della firma elettronica. Gli ultimi dati AgID parlano di quasi 35
Che si tratti di un contratto, un bilancio, una dichiarazione o un progetto edilizio, sempre più spesso quel documento non passa da una scrivania, ma
Cosa hanno in comune un contratto immobiliare, una dichiarazione al commercialista e un’autorizzazione medica? Un tempo, la risposta sarebbe stata semplice: carta, penna, e la
Con l’aumento delle interazioni digitali tra privati, aziende e pubbliche amministrazioni, è diventato essenziale adottare soluzioni che tutelino l’identità dei firmatari dei documenti digitali, assicurino
La gestione tradizionale dei documenti cartacei sta progressivamente lasciando spazio a una nuova visione, più efficiente, sostenibile e conforme ai tempi: quella della dematerializzazione. Spinta
La velocità non basta, se i documenti non sono in regola. In un’epoca in cui tutto corre veloce, restare indietro non è solo una questione
L’Italia si conferma uno dei Paesi europei con il più alto tasso di adozione della firma elettronica. Gli ultimi dati AgID parlano di quasi 35
Che si tratti di un contratto, un bilancio, una dichiarazione o un progetto edilizio, sempre più spesso quel documento non passa da una scrivania, ma
Cosa hanno in comune un contratto immobiliare, una dichiarazione al commercialista e un’autorizzazione medica? Un tempo, la risposta sarebbe stata semplice: carta, penna, e la
Le aziende 01S s.r.l. (P.IVA: 02046890519), 01Sistemi s.r.l. (P.IVA: 01935250504), 01Semplice s.r.l. (P.IVA: 03469160547) e FirmaSpid s.r.l. (P.IVA: 03633690544) in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 1, commi da 125 a 129 della Legge n. 124 del 4 agosto 2017 e successive modifiche e integrazioni, comunichiamo che gli aiuti e le sovvenzioni ricevute ,sono tutte pubblicate , all’interno del sito RNA Trasparenza Aiuti- Registro Nazionale degli Aiuti di Stato