La firma digitale certificata nel 2025 – Sicurezza, legalità e semplicità con FirmoSemplice

Con l’aumento delle interazioni digitali tra privati, aziende e pubbliche amministrazioni, è diventato essenziale adottare soluzioni che tutelino l’identità dei firmatari dei documenti digitali, assicurino l’integrità dei documenti e riducano al minimo il rischio di contenziosi o sanzioni. La firma digitale certificata è oggi lo strumento più efficace per affrontare queste sfide: integra meccanismi crittografici […]
La dematerializzazione dei documenti fiscali: una rivoluzione necessaria per imprese e pubblica amministrazione

La gestione tradizionale dei documenti cartacei sta progressivamente lasciando spazio a una nuova visione, più efficiente, sostenibile e conforme ai tempi: quella della dematerializzazione. Spinta da un contesto normativo sempre più orientato alla digitalizzazione e da esigenze pratiche di risparmio, velocità e sicurezza, la trasformazione digitale dei documenti fiscali non rappresenta più una semplice evoluzione […]
Stai ancora usando firme cartacee? Ogni giorno perso può costare caro.

La velocità non basta, se i documenti non sono in regola. In un’epoca in cui tutto corre veloce, restare indietro non è solo una questione di tempo, ma di rischio. Molte realtà – aziende, professionisti, pubbliche amministrazioni – gestiscono ancora i documenti in modo tradizionale, spesso senza rendersi conto che un file non conforme può […]
Checklist: i 5 errori da evitare quando usi la firma digitale (e come prevenirli facilmente)

La firma digitale è lo strumento che consente di firmare documenti in formato elettronico con pieno valore legale, garantendo autenticità, integrità e non ripudio, ormai entrato a pieno titolo nella vita quotidiana di professionisti, aziende e Pubbliche Amministrazioni. In altre parole: è come una firma autografa, ma con molte più sicurezze. Tuttavia, proprio perché spesso […]
Scadenze Fiscali 2025: tutto quello che devi sapere

Con l’avvicinarsi del 2025, è importante essere preparati alle principali scadenze fiscali previste per l’anno. La corretta pianificazione è essenziale per evitare ritardi o sanzioni. Ecco un riepilogo delle date più rilevanti: avere una visione chiara delle date chiave e affidarsi a soluzioni digitali per semplificare i procedimenti può fare la differenza, sia per rispettare […]
La firma digitale per la produttività della tua azienda

La firma digitale si distingue come uno strumento imprescindibile per le imprese che desiderano essere competitive e sostenibili in un’epoca in cui la trasformazione digitale è il motore del cambiamento. Non si tratta solo di adempiere agli obblighi di legge, ma di abbracciare una soluzione capace di ottimizzare i processi, migliorare la sicurezza e ridurre […]
Firma digitale sostenibile? Ecco i cinque motivi

Adottare la firma digitale significa non solo semplificare i processi, velocizzare le operazioni e ridurre costi, ma anche abbracciare un modello più sostenibile per l’ambiente. Questo strumento tecnologico, che consente la sottoscrizione elettronica di documenti senza l’uso di carta, inchiostro e altri materiali fisici, rappresenta un contributo concreto alla riduzione dell’impronta ecologica. Vediamo perché è […]
01Sistemi: competenza ICT per aziende e Pubblica Amministrazione

Nata nel settembre 2009 all’interno di 01S, 01Sistemi si è affermata come business unit di punta nel settore ICT, dedicata a fornire soluzioni avanzate per l’elaborazione, trasformazione e trasmissione dei dati. Parte del Gruppo Maggioli dal 2023, 01S e le sue business unit rappresentano una risorsa fondamentale per aziende e Pubbliche Amministrazioni che desiderano affrontare […]
Il Protocollo Automatico integrato in SemplicePA: un salto di qualità nella gestione documentale

Il protocollo automatico è uno degli strumenti essenziali per la gestione documentale nella Pubblica Amministrazione (PA). La sua funzione primaria è quella di garantire l’identificazione univoca, la sicurezza e la tracciabilità dei documenti. Secondo le Linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici dell’AgiD, il protocollo automatico consente di registrare in forma elettronica […]
SPID o CIE: quale identità digitale scegliere?

SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e CIE (Carta di Identità Elettronica) sono due strumenti di identità digitale sempre più utilizzati in Italia per accedere a servizi della Pubblica Amministrazione e di enti privati. Sebbene spesso considerati equivalenti, in realtà presentano differenze significative, specialmente in termini di sicurezza, modalità d’uso e funzionalità di firma digitale. […]